Privacy Policy

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati è l'associazione: Collectiveat In caso di domande o commenti sulla protezione della privacy, La preghiamo di contattarci con le modalità indicate nei successivi paragrafi

Modalità di trattamento

Collectiveat garantisce elevati standard di sicurezza in relazione al trattamento degli stessi, mediante l’utilizzo di strumenti idonei ad assicurarne la riservatezza. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, par. 1, n. 2 GDPR e più precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati sono trattati dal Titolare del trattamento con modalità, strumenti e procedure informatiche, telematiche o cartacee, strettamente necessarie per la realizzazione delle finalità descritte al punto n. 1. Il Titolare del trattamento predispone inoltre misure di sicurezza fisiche, tecniche e organizzative ai sensi dell’art. 32 GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati (Data Breach).

Accesso e comunicazione dei dati personali

I dati personali raccolti potranno essere accessibili per le finalità di manutenzione ed aggiornamento della piattaforma online da parte del personale incaricato ed appositamente individuato della ditta affidataria, debitamente nominata quale Responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR, nonché ad altri Enti, Organismi, Autorità verso i quali il Titolare del trattamento hanno un obbligo di comunicazione previsto dalla legge.

Diritti dell’interessato

Il proprietario dei dati personali, nella sua qualità di interessato, dispone dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e ss., più precisamente diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante (art. 77 GDPR e 141 Codice Privacy, così come novellato dal D. Lgs. 101/2018). L’interessato ha diritto a revocare il proprio consenso, precedentemente prestato, in ogni momento e con la facilità con cui lo ha conferito, ai sensi dell’art. 17, par.1, lett. b) GDPR. Tuttavia, tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento svolto sulla base del consenso precedentemente prestato e avrà come unico effetto la cessazione del trattamento dei dati personali dell’interessato per il futuro.

Categorie dei dati

Per le stesse finalità saranno raccolte, e successivamente trattate, le seguenti categorie di dati personali: dati anagrafici dei clienti / utlizzatori; dati di contatto.

Modalità di esercizio dei diritti

Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: una email a: info@collectiveat.it Titolare del trattamento DELINNEAT srl , con sede legale in strada dei cappuccini, 24 - 53100 SIENA (SI) ITALY,